Plantari su misura fisioposturali: perché sceglierci?
Quali sono le funzioni dei plantari?
I plantari su misura hanno diverse funzioni:
- prevenire
- correggere
- ammortizzare
- equilibrare
- stimolare
- scaricare
- aumentare le superfici d’appoggio (solitamente piatte, finte e rigide)
- migliorare la funzionalità dell’intero organismo
- ottimizzare il passo o la deambulazione

Il piede è fatto per camminare su terreni naturali, come sabbia, terra, ciottoli ed erba, modificandosi continuamente a seconda della situazione per adattarsi e ammortizzare correttamente.
Nel mondo moderno, siamo abituati a camminare su superfici piatte, rigide, finte e sempre uguali. Non potendo svolgere la sua azione naturale, il piede si indebolisce, si infiamma e si traumatizza.
Qui entrano in gioco i plantari: aumentano la superficie d’appoggio e distribuiscono i carichi in maniera uniforme sull’intera pianta del piede. Fanno lavorare il piede nella sua interezza, recuperando l’uso fondamentale delle dita. I nostri materiali di ultima generazione ad alta comprimibilità e memoria hanno l’obiettivo di evitare traumatismi e infiammazioni. Spinte e correzioni permettono, inoltre, di migliorare l’appoggio podalico e la postura, favorendo la funzionalità della circolazione venosa e linfatica e i punti di riflesso e garantendo la ricezione di preziose informazioni e feedback che il nostro corpo può usare per perfezionare la nostra postura.
Come sono fatti i plantari?
I piedi sono diversi tra di loro, spesso anche la stessa persona presenta differenze tra il destro e il sinistro. I nostri plantari sono realizzati su misura, prendono in considerazione tutti gli aspetti specifici di ogni persona e vi si adattano perfettamente, senza limitarsi a caratteristiche generiche.
Dato che il piede è una struttura architettonica ad archi, fatti per ammortizzare e dare spinta propulsiva, le ortesi non possono e non devono essere rigide; anzi, la necessità di aumentare la morbidezza, la memoria e la comprimibilità va di pari passo con la morfologia del piede, il tono muscolare, la lassità legamentosa, il peso, l’età e il lavoro o l’attività sportiva che si va ad effettuare.
Tutte queste variabili, perciò, incidono in maniera sostanziale sul progetto del plantare e sulla scelta dei materiali interni e di ricopertura.
I nostri plantari fisioposturali su misura mantengono tutti un’azione biomeccanica, funzionale e propriocettiva: queste caratteristiche vengono calibrate in base alle specifiche esigenze del paziente, dando priorità a ciò che più apporta beneficio al caso particolare.
In quali scarpe si inseriscono i plantari su misura?
È logico che non esiste un plantare che vada bene in qualsiasi scarpa. È per questo, infatti, che noi di Fisiopodos – Postura Medica consigliamo di realizzarne un paio per scarpe predisposte (con soletta estraibile) e un paio per scarpe normali ma comode.
Il progetto ortesico viene formulato in base alle specifiche esigenze del singolo paziente, su calco 3D rilevato durante la valutazione podologica e posturale.

L’esame è fondamentale e necessario per una corretta formulazione del progetto di un plantare efficace e che risponda davvero alle esigenze individuali.
Le caratteristiche personali, le patologie, le calzature in cui andranno inseriti i plantari e il tipo di attività svolta ci forniscono le informazioni necessarie a determinare:
- il tipo di plantare: per bambini, sportivo, a 3/4 per scarpe senza soletta estraibile, per piedi diabetici e reumatici, per insufficienze venose e linfatiche, ecc.
- i materiali: abbiamo a disposizione una gamma particolarmente vasta tra cui lo specialista potrà scegliere, con l’obiettivo di realizzare il dispositivo che più risponda ai particolari bisogni di ognuno
I nostri materiali













Plastazote
Il plastazote è polietilene espanso a bassa densità, va utilizzato all’interno del plantare per correzioni posturali, cunei, speronature e rialzi. Termoformabile e molto morbido, fornisce supporto biomeccanico con alta portanza, stabilità e leggerezza.
Veolene
Il Veolene è un materiale interno semi-rigido, anallergico ed ammortizzante. Le sue caratteristiche principali sono leggerezza e flessibilità. Rientra tra le prime scelte per la realizzazione di plantari per bambini e ragazzi.
Lattice
Polimero a cellule aperte, il materiale più usato all’interno dei plantari. Eccezionale comfort. Ha memoria, quindi ritorna sempre del suo spessore quando il peso del corpo cessa il carico: questo movimento stimola la circolazione, grazie a un effetto “pompa” che spinge il sangue venoso verso il cuore. Ammortizzante e propulsivo, shock absorber, ideale per traumi a tessuti molli. Disponibile in diversi spessori a seconda delle calzature.
PPT
Il PPT è un materiale interno, presente nella quasi totalità dei plantari. Riequilibra i picchi di pressione, è stabile e leggero, fornisce supporto biomeccanico. Elastico, stimola la circolazione grazie a un effetto “pompa” che, ad ogni passo, aiuta a spingere il sangue verso il cuore.
Latex
Materiale a uso interno, il latex è adatto alla dissipazione degli shock. Ideale per patologie come tallonite, fascite, tendinite, spina calcaneare, metatarsalgia. Leggero e flessibile, ad alta ammortizzazione e memoria, ritorna sempre del suo spessore quando il peso del corpo cessa il carico: questo movimento stimola la circolazione, grazie a un effetto “pompa” che spinge il sangue venoso verso il cuore. Disponibile in spessori diversi a seconda della calzatura utilizzata.
Memory ad alta velocità di ultima generazione
Leggerissimo, ammortizzante e propulsivo, ridistribuisce i carichi, stimola il drenaggio venoso e linfatico. Morbido e confortevole, shock-absorber e termoformabile, questo materiale di ricopertura è ideale per running e Walking.
EVA Multisoft viscoelastico
Materiale di ricopertura ideale per sport di rotazione e veloci cambi di direzione: tennis, basket, pallavolo, golf, calcio. Buona elasticità e comfort. Resistente, facile da pulire, adatto anche a bambini e ragazzi. Disponibile in diversi colori.
Memory antistress e ammortizzante
Dissipatore di energia, la restituisce con omogeneità. Riequilibra i picchi di pressione, materiale di ricopertura ideale per running, palestra, running. Disponibile in diversi colori e spessori a seconda di attività e calzature.
Memory
Materiale di ricopertura ideale per piedi difficili (diabetici, reumatici, artritici, ipersensibili) o per traumi ai tessuti molli e tessuto adiposo depauperato. Media velocità di ritorno, media portanza, estrema sofficità. Disponibile in diversi spessori.
Alcantara
Materiale di ricopertura sintetico, scamosciato al tatto, antiscivolo, idrorepellente, ad alta resistenza, anallergico. Massima performance, adatto a running, calcio, trekking, palestra.
Carbonio
Materiale di ricopertura ad altissima resistenza e portanza. Restituzione immediata a livello propriocettivo e ricettivo. Ideale per sci, pattinaggio, calcio, ciclismo.
Pelle
Capretto resistente e antiodore. Materiale di ricopertura che favorisce l’inserimento del piede nelle calzature; adatto a scarpe normali senza soletta estraibile, plantari ipersottili a 3/4, scarpe da ballo, mocassini, stivali, derby, sandali, sneakers predisposte
Sughero
Materiale naturale di ricopertura, ideale in casi di sudorazione elevata. Forte assorbenza e ottima traspirabilità. Resistente, dermocompatibile, è un termoregolatore naturale di calore, adatto a tutti i tipi di calzature.
Garanzia e assistenza
I nostri plantari su misura hanno una garanzia di 12 mesi: perché?
I plantari sono dispositivi generalmente ben tollerati, ma nel primo periodo d’uso si possono verificare disturbi transitori di assestamento dovuti al processo di adattamento dei piedi e della postura. Si possono, quindi, sentire fastidi o dolori in attesa che il piede si abitui al plantare: questo è perfettamente normale.
Se questi disturbi dovessero persistere oltre i 15 giorni, bisogna contattarci direttamente oppure far presente il problema ai nostri contatti di follow-up.
Il plantare è su misura perché davvero ogni caso è a sé: a volte, appena inserito il plantare nella calzatura, si percepisce un beneficio immediato. Altre volte, può essere necessario arrivare gradualmente alla correzione ideale cercando il giusto compromesso tra comfort e performance. Queste necessità possono non essere prevedibili al momento della progettazione in quanto dipendono anche dalla sensibilità individuale: per questo motivo, abbiamo previsto la possibilità di colloqui e conseguenti interventi di modifica, che sono naturalmente gratuiti, coperti dalla nostra garanzia.
Prezzi dei plantari su misura
Plantari bambino/ragazzo: € 120 – € 200 (IVA compresa)
Plantari su misura adulti: € 250 – € 300 (IVA compresa)